La Vera Pizza Napoletana Fatta in Casa: Ricetta Margherita e Marinara con Alici

La Vera Pizza Napoletana Fatta in Casa: Ricetta Margherita e Marinara con Alici

26 de August, 2025Personale di Ambrogio.food0 comentarios

Siete pronti a portare un angolo di Napoli nella vostra cucina? Preparare la vera pizza napoletana fatta in casa è un'arte che richiede passione, ingredienti di qualità e i giusti strumenti. Dimenticate le imitazioni e scoprite come creare capolavori a base di pomodoro, mozzarella, alici e basilico, proprio come nelle migliori pizzerie partenopee.

 Per un risultato autentico, la scelta degli ingredienti è fondamentale. Iniziamo con la base perfetta: la farina. La Caputo Farina 00 Pizzeria Kg 1 è la scelta d'elezione dei pizzaioli professionisti. Questa farina, macinata finemente, è ideale per impasti ben idratati, leggeri e a lievitazione perfetta, garantendo quella morbidezza e quella alveolatura tipiche della vera pizza napoletana. Prodotta dal rinomato Mulino Caputo di Napoli, questa farina è sin dal 1924 garanzia di eccellenza.

 Caputo Farina 00 Pizzeria Per quanto riguarda il lievito, il Decori'lievito Di Birra 3 Per Gr 8 è il segreto per una lievitazione impeccabile. Ogni bustina da 8g contiene lievito disidratato pronto all'uso, equivalente a un cubetto di lievito fresco. Perfetto per pane, focacce e, naturalmente, pizze, questo lievito garantisce volume e sofficità.

L'Impasto della Vera Pizza Napoletana! 

 Ecco la ricetta per un impasto che vi trasporterà a Napoli: Ingredienti per 4 pizze (circa 250g di impasto ciascuna):

*500g di Caputo Farina 00 Pizzeria Kg 1 * 300-325 ml di acqua a temperatura ambiente * 10-12g di sale fino * 1-2g di Decori'lievito Di Birra 3 Per Gr 8 (a seconda del tempo di lievitazione desiderato)

 Procedimento:

  1. In una ciotola capiente, versate la farina. Sciogliete il lievito nell'acqua e aggiungetelo gradualmente alla farina, mescolando con una forchetta. 
  2.  Aggiungete il sale e continuate ad impastare a mano o con un'impastatrice per circa 10-15 minuti, fino ad ottenere un composto liscio, elastico e omogeneo.
  3.  Formate una palla, coprite la ciotola con pellicola trasparente e lasciate lievitare a temperatura ambiente per almeno 2-3 ore, o fino al raddoppio del volume.
  4.  Trascorso il tempo di lievitazione, dividete l'impasto in 4 panetti da circa 250g ciascuno. Formate delle palline lisce, copritele nuovamente e lasciatele riposare per altre 2-3 ore.

La Pizza Margherita: Un Classico Intramontabile La Margherita è il simbolo della pizza napoletana. Semplice, ma incredibilmente gustosa.

Ingredienti per la Margherita:

 * 250g di impasto per pizza * 80-100g di Vitale Passata Di Pomodoro Bottiglia Gr 680 Vitale Passata Di Pomodoro * Mozzarella fior di latte o di bufala di alta qualità, ben sgocciolata e tagliata a cubetti * Foglie di basilico fresco * Basso Olio Extra Vergine Lt 1

Preparazione:

  1. Stendete delicatamente un panetto di impasto con le mani su una superficie leggermente infarinata, formando un disco di circa 30 cm di diametro, con il bordo leggermente più spesso (il cornicione).
  2.  Condite la base con la passata di pomodoro, lasciando libero il cornicione.
  3.  Distribuite uniformemente la mozzarella e qualche foglia di basilico.
  4.  Irrorate con un filo di Basso Olio Extra Vergine Lt 1 .

Cuocete in forno preriscaldato alla massima temperatura (idealmente 250-300°C) per circa 8-10 minuti, o finché il cornicione non sarà dorato e la mozzarella fusa e filante.

La Pizza Marinara con Alici

Un Gusto Audace Per gli amanti dei sapori intensi, la Marinara con alici è una vera delizia. La sapidità delle alici si sposa perfettamente con la dolcezza del pomodoro e l'aroma dell'aglio.

Ingredienti per la Marinara con Alici: * 250g di impasto per pizza * 80-100g di Vitale Passata Di Pomodoro Bottiglia Gr 680 D'amico Filetti Di Alici * 2-3 spicchi d'aglio affettati sottilmente * Origano secco * 4-5 filetti di D'amico Filetti Di Alici Gr 140 Basso Olio Extra Vergine * Basso Olio Extra Vergine Lt 1 Preparazione:

  1. Stendete l'impasto come per la Margherita.
  2.  Condite con la passata di pomodoro.
  3.  Aggiungete le fettine di aglio, una spolverata di origano e i filetti di alici.
  4.  Irrorate con un generoso filo di Basso Olio Extra Vergine Lt 1 .
  5.  Cuocete come la Margherita. Prima di servire, potete aggiungere qualche altra foglia di basilico fresco per un tocco di colore e freschezza.

 Preparare la pizza napoletana a casa non è mai stato così facile e gratificante. Con gli ingredienti giusti, come la preziosa Caputo Farina 00 Pizzeria , il sapore autentico della Campania vi aspetta. Buon appetito!

Más artículos

Ziti alla Genovese
04 de February, 2025

Comentarios (0)

No hay comentarios todavía. Sé el primero en comentar.

Deja un comentario

¡Tu comentario ha sido enviado. Será visible una vez que el dueño de la tienda lo haya aceptado!